[Download] "Una introduzione alla politica" by Walter Lippmann # Book PDF Kindle ePub Free

eBook details
- Title: Una introduzione alla politica
- Author : Walter Lippmann
- Release Date : January 21, 2015
- Genre: Sociology,Books,Nonfiction,Social Science,Philosophy,
- Pages : * pages
- Size : 973 KB
Description
La difficoltĂ di classificare Lippmann come conservatore o come liberale Ăš sintomatica della sua indipendenza e del suo rigetto di ogni utopismo. La sua filosofia politica puĂČ essere comunque seguita lungo un percorso coerente e lineare a partire dalle aurorali premesse di A preface to politics che, come dice lo stesso autore, vuole avere il significato di un inizio, di una prefazione al pensare, non di una conclusione nĂ© di un programma politico. Espressione della rivolta contro il ‘formalismo' che caratterizzĂČ la cultura americana degl'inizi del secolo XX, A preface to politics, fu la prima messa a punto del metodo d'indagine che Lippmann avrebbe seguito nel tentativo di stabilire una base filosofica per la ‘scienza politica' e per la politica stessa: in esso sono presenti in nuce i temi, come quelli dell'informazione e della manipolazione del pubblico e degli strereotipi nell'opinione pubblica, che egli svilupperĂ in Public opinion, o dell'etica pubblica, al centro di A preface to morals, o della democrazia e della buona societĂ , al centro di The Good Society e Essays in the Public Philosophy. Il punto di vista di Lippmann, antideterministico e antimeccanicistico, fondato sul volontarismo e sull'azione dell'uomo ‘inventore', pone l'esperienza piuttosto che i principi astratti a base dell'analisi e dell'azione politica e postula la rimozione degli idoli ideologici, religiosi, morali, come premessa per capire – con gli strumenti della psicologia – i bisogni degli uomini e farne maturare la vita civile.
Walter Lippmann (New York, 1889-1974) giornalista e filosofo, si formĂČ con George Santayana, William James e Graham Wallas. Nel 1913, Lippmann, Herbert Croly e Walter Weyl fondarono la rivista The New Republic; nel 1917,consigliere del Presidente Wilson, contribuĂ alla definizione dei Quattordici punti. Dal I 1931 al 1963, con la rubrica Today and Tomorrow dell'Herald Tribune di New York, egli fu uno dei piĂč acuti analisti della politica americana. Tra le sue opere: A Preface to Politics (1913); Public Opinion (1922; trad. it. 1946); The Phantom Public (1925); A preface to morals (1929; trad. it. 2012);U.S. Foreign Policy (1937; trad. it., 1946); The Good Society (1937; trad. it., 1945); U.S. War Aims (1944, trad. it. 1946); Essays in the Public Philosophy (1955; trad. it., 1957).